Alberi e cambiamento climatico
Un importante incontro la cui ripresa video troverà spazio nel corso di alta formazione ESPERTI DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL VERDE organizzata da Unimercatorum: https://www.csuvi.it/verde/
il 30 settembre 2022 scade offerta master abbrevianti
|
Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Vi comunichiamo che la domanda di partecipazione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali per l’anno accademico 2022/23 scade il prossimo 30 settembre.
La SSPL è finalizzata a sviluppare negli iscritti le competenze costitutive della professionalità dei magistrati ordinari, degli avvocati e dei notai. La Scuola ha la durata di due anni, non suscettibili di variazioni né di abbreviazioni, ed è articolata in un primo anno comune e in un secondo anno in cui sono previsti i due seguenti indirizzi:
· giudiziario-forense
· notarile
Per essere ammessi alla Scuola, in base alla normativa del MIUR, è necessario superare un pubblico concorso per titoli ed esame, i posti a disposizione sono 91.
Vi informiamo che oltre al numero di 91 posti è prevista la possibilità di iscriversi tramite trasferimento da altre Università/Scuole di SSPL e previo superamento dell’esame di ammissione
Per maggiori dettagli sul Master è possibile:
• scrivere a info@csuv.it
compilare il seguente modulo: https://www.csuvi.it/wp-content/uploads/modulo-ECP_EIPOINT_SSPL.pdf
Iscrizione a due lauree contemporaneamente
Doppia Laurea
IN COSA CONSISTE
Dall’a.a. 2022/2023 è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore come previsto dalla legge 12 aprile 2022. il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato:
- il Decreto Ministeriale n. 930 che disciplina le modalità per consentire in concreto agli studenti la doppia iscrizione contemporanea
- il Decreto Ministeriale n. 930 che disciplina la contemporanea iscrizione a due corsi AFAM o ad un corso AFAM e ad uno universitario
PER QUALI CORSI DI APPLICA
È possibile iscriversi contemporaneamente ad un massimo di due corsi e può riguardare sia corsi di studio di uno stesso Ateneo che corsi di Atenei o Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale diversi, anche esteri.
È possibile iscriversi a:
- due corsi di laurea
- due corsi di laurea magistrale
- un corso di laurea e uno di laurea magistrale
- un corso di laurea, triennale o magistrale e uno di dottorato di ricerca
- un corso di laurea, triennale o magistrale, e uno di master
- un corso di laurea, triennale o magistrale, e uno di specializzazione non medica
- due corsi di master, purché non si tratti dello stesso master
- un corso di dottorato di ricerca e uno di specializzazione non medica
- un corso di dottorato di ricerca e uno di specializzazione medica – per questo caso si applica l’art. 7 del DM 226/2021.
Se l’iscrizione riguarda due Corsi di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico questi non devono appartenere alla stessa classe e devono differenziarsi per almeno i due terzi delle attività formative
Per l’iscrizione ai diversi livelli dei corsi di studio è obbligatorio il possesso dei titoli di studio richiesti dalla normativa nazionale e dai regolamenti di Ateneo.
Nel caso in cui uno dei due corsi di studio sia a frequenza obbligatoria, è consentita l’iscrizione ad un secondo corso di studio che non presenti obblighi di frequenza, ad eccezione dei corsi per i quali la frequenza obbligatoria è prevista per le sole attività di laboratorio e di tirocinio.
COME ISCRIVERSI A DUE CORSI
Universitas Mercatorum e Unipegaso hanno provveduto ad adeguare i propri Regolamenti Didattici dei Corsi di studio e i propri sistemi informatici per cui la doppia immatricolazione è già possibile