CSUV realizza anche questi corsi on line di grande interesse per chi desidera prepararsi per TFA
DESCRIZIONE CORSO | PREZZO | |
Corso ONLINE TFA Sostegno – V ciclo | 120 euro | |
TRAINING | 120 euro | |
10 Videolezioni | 200 euro | |
Simulatore | 40 euro | |
Consulenza Skype – ambiti disciplinari e progettazione UDA | 80 euro | |
Laboratori di Scrittura per la prova del TFA Sostegno | 80 euro | |
Mappe concettuali: strategia vincente per un apprendimento significativo e per superare i concorsi pubblici | 80 euro | |
PACCHETTO 1 Corso ONLINE + 10 Videolezioni + Training | 350 euro | |
PACCHETTO 2 10 Videolezioni + Training | 280 euro | |
ISCRIZIONE AI CORSI |
DESCRIZIONE CORSI
80 ore in modalità e-learning. La piattaforma è attiva 24h/24h. Al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione, valido ai sensi della normativa vigente. Il corso rimane attivo fino al completamento delle prove concorsuali.
Materiali didattici
Dispense di approfondimento scaricabili e stampabili, in preparazione alle prove di accesso per tutti gli ordini e gradi di istruzione.
- 10 ore di videolezioni (scuola infanzia)
- 10 ore di videolezioni (scuola primaria)
- 10 ore di videolezioni (scuola secondaria)
- Modulo 1 – Organizzazione e autonomia scolastica
- Modulo 2 – Didattica speciale e metodologie
- Modulo 3 – Disabilità e inclusione
- Modulo 4 – Competenze socio psicopedagogiche
- Modulo 5 – Intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente
10 simulatori con 60 domande ciascuno su:
competenze linguistiche e comprensione del testo in lingua italiana, competenze di legislazione scolastica, socio-psico-pedagogiche, intelligenza emotiva, pensiero divergente e creatività, metodologie e tecniche di insegnamento, disabilità e inclusione.
Esercitazione – Focus su metodologie didattiche e tecniche di insegnamento
4 ore di videolezioni, con esercitazione su una batteria di quesiti a risposta multipla.
Il simulatore digitale, con correttore automatico, è costituito da una batteria con test a risposta multipla con più di 600 domande.
- approfondisce gli argomenti fondamentali oggetto delle prove
- fornisce strategie utili ad affrontare la prova
- propone un’esercitazione con batteria di quesiti a risposta multipla
- Legislazione e normativa scolastica
- Strategie per affrontare la prova e simulazione
- Didattica speciale e metodologie
- Competenze socio psicopedagogiche, intelligenza emotiva e pensiero divergente
Le videolezioni sono disponibili in piattaforma h24 e possono essere seguite con qualsiasi supporto informatico.
In piattaforma sono disponibili dispense, sintesi e mappe concettuali su tutti gli argomenti.
Il simulatore digitale, con correttore automatico, è costituito da una batteria con test a risposta multipla con più di 300 domande.
Durata
20 ore in modalità e-learning.
La piattaforma è attiva 24h/24h.
Al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione, valido ai sensi della normativa vigente.
Il corso rimane attivo fino al completamento delle prove concorsuali.
Modalità di svolgimento
Durante ogni lezione il formatore:
approfondisce gli argomenti oggetto delle prove
Programma
- Autonomia delle istituzioni scolastiche - Gli organi collegiali - Le Indicazioni Nazionali
- Legge 107/2015 e decreti delegati - Raccomandazioni europee - Istituti professionali - Istituti Tecnici - Licei
- Pedagogia speciale - La scuola dell’inclusione: didattica, metodologie, media
- Metodologie didattiche nel processo di insegnamento-apprendimento
- Strategie didattiche innovative per migliorare l’apprendimento
- Creatività e pensiero divergente
- Competenze socio-psico-pedagogiche
- Intelligenza emotiva - Le teorie dell’apprendimento
- Inclusione e disabilità - BES - DSA
- Le teorie dell’apprendimento - Valutazione - INDIRE - INVALSI
Simulatore (60 domande in 60 minuti)
10 simulatori con 60 domande ciascuno su: competenze linguistiche e comprensione del testo in lingua italiana, competenze di legislazione scolastica, socio-psico-pedagogiche, intelligenza emotiva, pensiero divergente e creatività, metodologie e tecniche di insegnamento, disabilità e inclusione
Esercitazione – Focus su metodologie didattiche e tecniche di insegnamento
4 ore di videolezioni, con esercitazione su una batteria di quesiti a risposta multipla
5 simulatori con 60 domande ciascuno su: competenze linguistiche e comprensione del testo in lingua italiana, competenze di legislazione scolastica, socio-psico-pedagogiche, intelligenza emotiva, pensiero divergente e creatività, metodologie e tecniche di insegnamento, disabilità e inclusione
Esercitazione – Focus su metodologie didattiche e tecniche di insegnamento
4 ore di videolezioni, con esercitazione su una batteria di quesiti a risposta multipla
Il simulatore è compreso gratuitamente all'interno di ogni corso di formazione.
E' comunque possibile acquistare esclusivamente il simulatore per esercitarsi al superamento della prova.
La batteria di test (60 domande in 60 minuti) è disponibile in piattaforma 24h/24h.
Il simulatore digitale, con correttore automatico, è costituito da una batteria con più di 300 domande.
Ogni consulenza ha una durata di 1 ora
Modalità di svolgimento
La consulenza è individuale.
Il calendario di ogni incontro viene concordato con il team dei nostri formatori.
Durante ogni incontro il formatore è disponibile ad approfondire e chiarire argomenti afferenti le metodologie didattiche, le tecniche di insegnamento e le strategie per affrontare la prova scritta.
Abbiamo già avviato consulenze Skype individuali disciplinari (A18, A19, A22, A12, A60, A01, A28).
In ogni momento, ancor più in questa fase di sospensione momentanea delle prove concorsuali, è possibile prenotare una consulenza.
Oltre alle consulenze disciplinari, è possibile richiedere consulenze sulla PROGETTAZIONE UDA per apprendere le migliori strategie per elaborare, in poco tempo e con i limiti di spazio consentiti, la traccia proposta durante la prova concorsuale ed essere, quindi, in grado di esplicitare contenuti, obiettivi, metodologie, strumenti, inclusività, valutazione ....
Molti candidati che si stanno preparando per le classi di concorso tecnico professionali (ITP) hanno svolto numerosi incontri di consulenza con i nostri formatori, con grande soddisfazione.
Corso ONLINE TFA Sostegno – V ciclo Durata
Materiali didattici Dispense di approfondimento scaricabili e stampabili, in preparazione alle prove di accesso per tutti gli ordini e gradi di istruzione.
Programma
Simulatore (60 domande in 60 minuti) 10 simulatori con 60 domande ciascuno su: competenze linguistiche e comprensione del testo in lingua italiana, competenze di legislazione scolastica, socio-psico-pedagogiche, intelligenza emotiva, pensiero divergente e creatività, metodologie e tecniche di insegnamento, disabilità e inclusione.
Esercitazione – Focus su metodologie didattiche e tecniche di insegnamento
ISCRIZIONE AI CORSI |
TRAINING |
Il webinar training è un percorso di formazione e preparazione in vista del superamento della prova.
Durante gli incontri il formatore approfondisce i concetti teorici fondamentali e fornisce strategie utili ad affrontare e superare la prova.
Il simulatore digitale, con correttore automatico, è costituito da una batteria con test a risposta multipla con più di 300 domande.
Durata
Modalità di svolgimento Durante ogni lezione il formatore:
Programma
Simulatore (60 domande in 60 minuti) 5 simulatori con 60 domande ciascuno su: competenze linguistiche e comprensione del testo in lingua italiana, competenze di legislazione scolastica, socio-psico-pedagogiche, intelligenza emotiva, pensiero divergente e creatività, metodologie e tecniche di insegnamento, disabilità e inclusione. Esercitazione – Focus su metodologie didattiche e tecniche di insegnamento 4 ore di videolezioni, con esercitazione su una batteria di quesiti a risposta multipla ISCRIZIONE AI CORSI |
CORSO CODING SCUOLA PRIMARIA ONLINE DI EIPASS |
Con il Corso Coding Scuola Primaria online di EIPASS rendi il coding un metodo didattico, prendi spunto dai progetti presentati e scopri tutti i segreti di Scratch.
Attestato Corso Coding Scuola Primaria Frequenza + Certificazione modalità: e-learning – durata: 50 ore Moduli corso di coding online Modulo 1 | Robotica Educativa Modulo 2 | Coding Modulo 3 | Progetti di esempio Procedure e strumenti: Per prepararsi alla prova d’esame, il candidato usufruisce dei servizi e del supporto formativo online disponibile nell’Aula Didattica 3.0. Per superare la prova d’esame, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle 30 domande previste per ogni modulo. Si precisa, infine, che ciascun modulo rappresenta uno specifico ambito di competenze e che, quindi, aldilà delle interconnessioni esistenti tra i vari settori, il candidato può stabilire autonomamente l’ordine con cui affrontarli. |
CORSO CODING SCUOLA SECONDARIA DI EIPASS |